Visualizzazione post con etichetta ridicolo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ridicolo. Mostra tutti i post

mercoledì 17 novembre 2010

Senza mezzi termini

Il cammino dei videogiochi verso un realismo sempre più spinto ha fatto un nuovo passo


ROTFL!!!

(immagine tratta da The Final Battle: giochino bruttarello assai - e reso in un italiano quantomeno incerto -  per Samsung Bada)


venerdì 11 luglio 2008

Gli algoritmi di Google sono di sinistra

Abbiamo poi il mito dei motori di ricerca, che dovrebbero essere neutrali e che invece sono evidentemente condizionati, a loro volta, da interessi finanziari. Se digitate il vostro nome su un motore di ricerca e siete di centrodestra, verranno fuori le cose più atroci del mondo. Se siete di sinistra, vedrete le cose migliori. (Commenti) Ve lo garantisco. Google Italia è così, provate. Ci saranno al suo interno certi algoritmi che permettono questo.


Dall'audizione alla Camera di Renato Farina per la COMMISSIONE VII - CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE.

Segnalo anche che in fondo al documento si promette un succosissimo secondo tempo:
Allora terminiamo qui e chiediamo al sottosegretario Bonaiuti di ritornare - concorderemo in seguito una data - per ascoltare gli interventi degli onorevoli Garagnani, Carlucci, Goisis,


via Manteblog

martedì 22 aprile 2008

L'escalation di Napoletone

Di Luca Luciani, del trionfo di Waterloo e dell'odore che hanno le facce da senso critico finora non avevo scritto niente, perché ne hanno già scritto in molti. Aspettavo una seconda occasione, sapendo che sarebbe arrivata. E infatti.

Ma prima di addentrarmi nel seguito del trionfo di Waterloo (l'incoronazione a Sant'Elena?), qualche dato sul "ne hanno già scritto in molti" e l'escalation che dà il titolo al post.

Questi sono i risultati che si ottenevano cercando "napoletone" su Google.it l'otto aprile, una settimana dopo la pubblicazione del video.



Ed ecco tre immagini relative ai giorni successivi, che visualizzano la marea che montava man mano che il video si diffondeva.







(curiosamente, cercandolo oggi, Google riporta "solo" 27.000 risultati. Non so spiegarmi il perché)

Dicevamo della seconda occasione. E' l'articolo di Repubblica sull'imminente arrivo dell'iPhone in Italia, che attribuisce grandi meriti al nostro caro Luca. Un articolo di 8.600 battute, il cui punto focale è questo:

Un accordo frutto del lavoro portato avanti da mesi da Luca Luciani, il numero uno di Tim: che sarà pure inciampato nella 'paperà di Waterloo, ma può comunque fregiarsi del merito di essere riuscito a convincere Steve Jobs a cambiare strategia.

e che si potrebbe sintetizzare così:

ROTFL!