Visualizzazione post con etichetta genova. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta genova. Mostra tutti i post

venerdì 4 novembre 2011

Alluvione di Genova - 04 novembre 2011

Ci risiamo! Tutti i maledettissimi anni!

Ecco i video più impressionanti dell'ennesima (la decima in sessant'anni) alluvione genovese.


  • Il video più impressionante in assoluto: un uomo intrappolato in macchina nel momento dell'esondazione del Ferregiano.


(se, come parrebbe, è un uomo, vuol dire che per fortuna è sopravvissuto. Come abbia fatto, è un mistero)


  • Il fiume di macchine trascinato giù da Via Ferregiano


  • L'uomo trascinato dalla corrente in Via Isonzo


  • Panico in Corso Sardegna (video noto anche come "cazzocazzocazzo")

  • Via XX Settembre Trasformata in un lago


  • Altro video del momento dell'esondazione del Ferregiano, all'altezza di Via Stefanina Moro


Correlati: l'alluvione di Varazze del 2010

mercoledì 21 maggio 2008

domenica 18 maggio 2008

Il Papa, l'Arcuri e il Secolo XIX


Penso che chi ha impaginato la prima pagina del Secolo XIX di ieri, con tanto di mano tesa di Ratzinger verso le tette della Arcuri "moglie bollente" sia un genio. Un genio del male, ma pure sempre un genio.

giovedì 15 maggio 2008

Ratzinger: pastore o taglialegna?

Dal Corriere del 3 maggio:



Sicurezza. Lecci secolari tagliati per Ratzinger. Genova - Giù 13 lecci secolari per il Papa in piazza della Vittoria. "Motivi di sicurezza" dice il Comune. Polemici i Verdi


Ma sicurezza di che? Sicurezza di fare una cazzata! Poi lo so che Dio è dappertutto, mica solo negli alberi. E' anche nelle seghe elettriche, nel catrame e nei posteggi. Però non succede mai che tirano giù Castorama e al suo posto ci fanno un bel parco, la cosa è sempre unidirezionale a sfavore dell'albero.

Stando al giornale, invece, sono stati abbattutti perché malati.
«Sarebbero stati abbattuti in ogni caso - sottolinea la Morgano -. Abbiamo solo anticipato l'operazione a prima dell'arrivo del Papa, inserendola nei lavori di pulizia straordinaria di piazza della Vittoria». Bisognerà aspettare settembre per rivedere gli alberi in via Diaz, poiché se piantati d'estate, i nuovi esemplari, potrebbero soffrire.


Sarà. Vedremo che succederà a settembre. Nel frattempo, venendo al futuro prossimo, io spero che domenica piova tutto il giorno.