Visualizzazione post con etichetta post_multiplo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta post_multiplo. Mostra tutti i post

domenica 12 aprile 2009

Terremoto Abruzzo: link interessanti

  • Il post satirico a tema unico di Spinoza. Agghiacciante e affilatissimo. Per me è evidente che si prenda di mira non i terremotati ma ciò che ci gira intorno (avvoltoi inclusi).
    "Il questore aquilano annuncia: "Gli sciacalli saranno arrestati". In allarme la redazione di Studio aperto.
Geniale! Ma fare battute su questo tema non poteva che suscitare ampio, accalorato e interessante dibattito sul "diritto di satira": leggere gli oltre 300 commenti per credere.
  • Ovviamente c'è anche spazio per la teoria complottista. (io non ci credo, ma in effetti non suona del tutto inverosimile. Più che altro, secondo me, non essendo radicati al territorio, ed essendo tre mesi che tremava tutto, i clandestini se n'erano già andati da tempo. Spero).
  • Mappa ed elenchi del rischio sismico italiano, comune per comune. Notare che L'Aquila è in una zona a rischio medio!
  • La previsione di Giuliani. Interessante post e lungherrima discussione nei commenti.
  • Il terremoto (e l'idiozia) ai tempi di Facebook (meraviglioso il titolo del post).
  • I terremoti nel mondo, situazione aggiornata in tempo reale: qui e qui.

domenica 25 gennaio 2009

Obama - un po' di link

...e la tua faccia sovrapporla a quella di chissà chi altro

ecco un po' di link interessanti sul fenomeno del momento:

- una collezione di foto dell'inaugurazione su The Big Picture, come al solito favolose. Interessanti anche quelle sui preparativi.
- il discorso di Obama con trascrizione del testo e note interattive a margine.
- una spettacolare analisi dell'uso delle parole nei discorsi inaugurali dei presidenti americani (il NYTimes è il miglior giornale online del mondo, in quanto a capacità di costruire strumenti interattivi come questi).
- c'è chi pensa che Obama venga un po' troppo messianizzato.
- e c'è chi si occupa di verificare quante delle promesse fatte in campagna elettorale saranno mantenute: l'Obameter (per il momento siamo già a 5 mantenute, su 1 c'è un compromesso e 1 è in stallo).
- il cappello che Aretha Franklin aveva alla cerimonia è già ovunque.